TESSERAMENTO 2023

con Nessun commento

Ricordiamo ai Soci che è possibile rinnovare l’iscrizione al CAI per l’anno 2023 a partire dal mese di gennaio.

Le modalità per l’iscrizione sono le seguenti:

  • in sede nelle sere di mercoledì e venerdì dalle 21 all 23 (venerdì dalle 10 alle 12 per la sola segreteria seniores), compatibilmente con le disposizioni di legge in vigore per la pandemia da COVID-19
  • a mezzo bonifico bancario

 

Istruzioni per il rinnovo a mezzo bonifico bancario:

codice IBAN CAI Vimercate: IT92J0103034070000001359227

  • Indicare nella causale del bonifico: “rinnovo Tesseramento 2023 seguito dal nome/i del socio/i”.
  • Inviare via email copia del bonifico all’indirizzo:   caivimercate1946@gmail.com
    specificando nella mail il nome del socio/i, la data di nascita e le quote relative a ciascun nominativo.

Al ricevimento dalla banca dell’avvenuto pagamento (normalmente sono necessari 3 giorni lavorativi) si procederà ad inserire il rinnovo nella piattaforma CAI, rendendo così effettiva l’iscrizione e la disponibilità del bollino.

Il bollino 2023 sarà successivamente consegnato direttamente nei giorni e negli orari di apertura della sede.

Ricordiamo che per l’anno 2023 i costi del rinnovo sono i seguenti:

  • socio Ordinario: € 43,00
  • socio Familiare: € 22,00
  • socio Giovane (minori di 18 anni): € 16,00
  • socio Ordinario_Juniores (dai 18 ai 25 anni): € 22,00

Dal secondo socio Giovane dello stesso nucleo familiare: € 9,00

A richiesta del socio, indicandolo nella mail di accompagnamento, con l’aggiunta di un premio pari a € 4,60 alla quota di iscrizione, è possibile scegliere per il raddoppio dei massimali previsti dalla polizza base per gli infortuni in “attività istituzionale”.

A richiesta del socio, è possibile stipulare la copertura assicurativa per infortuni e di R.C. che il socio svolge in attività personale. Questa adesione però può essere fatta solo in sede.

 

In caso di nuova iscrizione

è necessario recarsi in sede negli orari di apertura con una fotografia formato tessera, codice fiscale e documento di consenso al trattamento dei dati personali (Privacy). Per i minori è necessaria la firma di uno dei genitori.

Puoi leggere qui l’informativa sulla Privacy: Privacy – Informativa

I moduli per il consenso sono qui sotto direttamente scaricabili:

1 Privacy – Consenso Nuova Iscrizione

2 Privacy – Consenso Nuova Iscrizione Minorenne

Per risparmiare tempo, è possibile portarli in sede già compilati e firmati.


Ricordiamo che non ti saranno inviate comunicazioni se non di carattere istituzionale:
non è quindi necessario rispondere Sì alle domande successive alla prima, in quanto
riguardano solo le comunicazioni non istituzionali che noi non inviamo.


Nell’ambito di una riorganizzazione per il rilancio delle aree culturali del CAI, la rivista
mensile “Montagne360” tornerà bimestrale con il nome “La Rivista del Club Alpino
Italiano”: il primo nuovo numero sarà disponibile nel mese di marzo 2023. All’atto del
tesseramento il socio potrà decidere se ricevere il periodico in formato cartaceo o
digitale, facendo quindi in modo di produrre le sole copie richieste, andando così ad
incidere su un risparmio di energia e costi dimostrando con questo piccolo gesto anche
un’attenzione all’ambiente.


Sempre in formato digitale saranno disponibili on-line il periodico sezionale “inAlto”, il
trimestrale  “Salire” del CAI Lombardia e le notizie sulle iniziative del CAI.

Alle quote sopra riportate, in caso di nuova iscrizione sono previsti € 4,00 quali diritti di segreteria.